Fondato nel 2001 dagli architetti Roberto Corapi e Nicola Rovere, lo studio associato si occupa principalmente di architettura, interior design e rigenerazione di edifici esistenti.

L’ascolto, il dialogo e la ricerca sulla materia, in costante equilibrio tra memoria e contemporaneità, sono gli strumenti di lavoro che contraddistinguono l’approccio progettuale di Arch+ Studio.

I due soci fondatori coordinano un team di collaboratori e consulenti, formato sulle esigenze di ogni cliente; una realtà multidisciplinare costituita da un network di professionisti, per garantire un servizio contraddistinto da elevati standard qualitativi.

Architettura

I progetti di architettura, coprendo tutte le fasi – dal progetto preliminare a quello esecutivo – sono indirizzati verso la realizzazione di nuovi edifici. Arch+ Studio pone particolare attenzione agli aspetti estetici e compositivi, senza trascurare quelli energetici e impiantistici.

L’approccio al progetto, in tutto l’iter legato alla sua realizzazione, è sempre attento alle esigenze e aspettative, tenendo in alta considerazione il contesto e le normative, la ricerca dei materiali e delle tecnologie più innovative.

Interni

I progetti di interior design di Arch+ Studio ambiscono alla ricerca di soluzioni uniche, pensate per ogni specifico ambiente. Ogni incarico, per la realizzazione di un appartamento, villa o negozio, di un ufficio o ristorante, oscilla tra le aspettative e il luogo, tra esigenze e visioni.

Lo studio dei progetti è in costante equilibrio tra le offerte del mercato e le soluzioni artigianali.

Recupero

Arch+Studio svolge attività di progettazione, indirizzata verso le ristrutturazioni del patrimonio edilizio esistente, attraverso operazioni di restyling o di sostituzione edilizia, e verso la conservazione degli edifici monumentali.

I progetti mirano sempre a definire un equilibrio tra comfort, estetica contemporanea e valori storici. Le analisi dello studio tendono sempre ad introdurre elementi d’innovazione, in dialogo con le preesistenze, alla ricerca di una convivenza tra memoria e contemporaneità.

Mobile

Mobile persegue un atteggiamento progettuale che tende a superare la nozione di edilizia “immobile” in tutti i suoi aspetti: costruttivi ed estetico formali; funzionali, teorici e culturali.

Dagli allestimenti e installazioni artistiche ai padiglioni temporanei (che permettono le più svariate attività culturali, lavorative, commerciali e di svago); dalle mobile home e tiny house ai container rivisitati, questi oggetti dispiegano una sorta di “architettura light” che include i fattori di tempo e luogo come variabili di progetto.

Leggerezza e flessibilità, trasportabilità e ricorso alle tecniche dell’assemblaggio con una decisa carica iconica, sono tra le caratteristiche distintive di questa proposta, che si rivolge con evidenza ad un nuovo e composito equilibrio tra costruire e abitare.

 

Atelier

Rivolge la sua attenzione alla ricerca concettuale e artistica attraverso un approccio artigianale rivolto alla produzione di oggetti unici e prodotti finiti.

 

Servizi

Arch+ Studio, offre un’ampia gamma di servizi, per soddisfare le esigenze di varie tipologie di clienti, all’interno delle seguenti aree di lavoro.

  • Architettura e urbanistica
  • Interior design
  • Recupero e rigenerazione di immobili esistenti
  • Restauro di edifici storici e monumentali
  • Pratiche amministrative
  • Direzione lavori
  • Consulenze tecniche e perizie
  • Collaborazioni professionali

Inoltre

This is a unique website which will require a more modern browser to work!

Please upgrade today!

Condividi
WordPress Cookie Notice by Real Cookie Banner